Il 2013 nella fotografia: ripercorriamo l’anno 2013 con i principali articoli – parte prima
Vediamo con una rapida carrellata, cosa è successo nel 2013 nel mondo della fotografia, mese per mese; in questa prima parte le news da Gennaio a Giugno 2013: Continua a leggere →
Riprendendo i vari discorsi fatti nelle settimane precedenti sul futuro delle reflex e delle macchine fotografiche in generale, pubblico una notizia tratta dal New York Times che sottolinea quanto già detto in precedenza, anche alla luce degli ultimi risultati finanziari.
In particolare Panasonic e gli altri produttori di fotocamere giapponesi di fascia intermedia, con le mirrorless stanno combattendo la loro battaglia contro gli smartphone; Panasonic, così come Fujifilm Holdings e Olympus Corp. stanno perdendo soldi da quando i cellulare sono capaci di fare foto di qualità: le vendite delle fotocamere compatte sono scese più del 40%, mentre viceversa le vendite delle mirrorless continuano a non decollare, dal momento che gli utenti preferiscono la connettività rispetto alla qualità. Continua a leggere →
Riprendo un interessante articolo apparso su EOSHD, in cui si parla della situazione del mercato reflex e delle previsioni nel medio periodo; la situazione che viene descritta è abbastanza preoccupante, dal momento che si prevede un continuo calo di vendite sino alla scomparsa del mercato reflex entro i prossimi cinque anni.
I motivi secondo l’autore sono numerosi, ma si possono sintetizzare in questi punti:
Ricevo e pubblico molto volentieri la recensione della Olympus Pen EP5 da Ivano Toniato, che ha avuto modo di provarla per qualche mese; invito chi volesse avere più informazioni sulla Pen E-P5 a leggere la news qui.
Olympus Pen E-P5
di Ivano Toniato
Premetto che ogni recensione per definirsi tale meriterebbe una metodologia di valutazione mediante parametri di comparazione definiti e che per quanto mi riguarda la E-P5 rappresenta il mio primo approccio al mondo mirrorless dopo aver utilizzato una reflex e successivamente delle compatte di fascia alta; quanto segue pertanto rappresenta più le prime impressioni d’uso che una recensione completa di un prodotto, per il quale, nel momento in cui scrivo, è già disponibile nuovo firmware. Continua a leggere →
Canon EOS M: facciamo il punto sulla mirrorless Canon
Per chi è appassionato di street photography o per chi viaggia molto, portare con sè una reflex con tutti gli obiettivi è spesso limitante e complicato, tanto che spesso si lascia a casa la propria macchina fotografica e con questo si rinuncia a fare foto e si perdono occasioni spesso irripetibili – e ne so qualcosa..
Vorrei quindi fare il punto sulle mirroless, partendo dagli ultimi rumors Canon; ho già scritto qui della prossima uscita della Olympus Pen E-P5, che sarà disponibile da Giugno 2013 con caratteristiche eccellenti ma ad un prezzo che si aggira intorno ai 1.000 € solo corpo, un pò lontano dalla mia idea di spesa, visto che possiedo già una reflex. Un’altra opzione può essere la Nikon J2 o le Fujifilm serie X: in quest’ultimo caso prenderò parte al prossimo eXperience Tour a Milano e vi saprò dire le mie impressioni. Continua a leggere →
Olympus ha presentato oggi la sua nuova fotocamera mirrorless formato 4:3 della serie Olympus Pen, la E-P5 caratterizzata da un design retrò ed inspirata alla leggendaria fotocamera PEN-F presentata nel 1963; la E-P5 presenta molti dei suoi caratteri distintivi rétro come l’esclusiva lavorazione della calotta superiore o la sezione frontale in metallo della nuova versione silver. Continua a leggere →
Un’analisi dell’anno fiscale 2012 per Olympus, Sony, Nikon e Canon
Dopo la notizia rilasciata da Canon, in cui si afferma che è l’azienda leader nel settore reflex da dieci anni di fila, sono andato alla ricerca in rete di maggiori informazioni e dettagli; ho trovato un articolo interessante su fstoppers.com, con alcune considerazioni che vi ripropongo qui sotto.
Lo scopo dell’autore era quello di capire se effettivamente Canon fosse la prima azienda, visto che come anticipato l’analisi era interna e non veniva da una fonte indipendente. Non è innanzitutto affatto semplice ricavare i dati fiscali solo per la parte reflex dal momento che spesso i dati delle multinazionali sono aggregati; pertanto i dati sono comunque approssimativi, anche se vicini alla realtà; Canon e Sony poi includono nella loro divisione “digital immaging” anche altri prodotti. In ogni caso, anche se i numeri non saranno precisi, l’analisi è utile per capire il trend generale e le prospettive per i prossimi anni. Continua a leggere →
Secondo Nikkei, la Sony starebbe per investire 623 milioni di $ (circa 780 milioni di €), dando respiro alle casse dell’Olympus: in questo modo, la Sony diventerebbe il più grande azionista, con una percentuale di circa il 10% delle quote. Continua a leggere →
Utilizzo i cookies per assicurarti la migliore navigazione possibile. Per favore leggi la pagina dedicata ai termini ed alle condizioni d'uso per avere informazioni su quali cookies utilizzo e quali informazioni raccolgo nel mio sito. Continuando ad usare il sito, accetti che installo ed accedo ai cookies sul tuo dispositivo.AccettoLeggi di più