Ho scattato questa fotografia durante un mio recente viaggio a Venezia; non so perché, ma le foto dei canali mi piacciono di più, rendono meglio in B&W. Per realizzare la foto, l’ho corretta in Adobe Lightroom per poi modificarla in bianco e nero con Nik Software Silver Efex Pro 2. Ho poi aumentato la nitidezza in Adobe Photoshop con una maschera di contrasto. Continua a leggere →
La notizia è abbastanza datata e risale a fine Giugno, ma per un motivo o per un altro non ero riuscito a scrivere l’articolo; ebbene, dopo un po’ di tempo in cui non veniva aggiornato, è stata diffusa da Apple la notizia che la sua applicazione per fotografi Apple Aperture non verrà più aggiornata in attesa della nuova applicazione Photo che sarà diffusa con iOS 8 e OS X Yosemite nel 2015.Continua a leggere →
Ho già parlato qui di come Adobe abbia finalmente presentato la versione di AdobeLightroom mobile per iPad, anche se per i soli sottoscrittori dell’abbonamento Adobe Creative Cloud. Dopo averla provata per qualche giorno vi mostro quello che si può fare, quelle che sono le note positive ma anche quelle negative.
Come prima cosa, è necessario installare l’ultima versione disponibile di Lightroom, la 5.4; solo questa infatti ha la possibilità di abilitare la sincronizzazione con l’iPad: troviamo l’opzione relativa in alto a sinistra, sotto il logo che come vedete ho personalizzato.
Dopo esserci connessi all’account Creative Cloud, abbiamo la possibilità di sincronizzare Lightroom versione desktop con la versione mobile. Continua a leggere →
Con questo breve articolo voglio mostrarvi come effettuare un backup delle impostazioni, del catalogo di Lightroom e delle foto che avete nella vostra libreria. Non succede nulla nel 99% dei casi, ma se capiterà un problema, di sicuro rimpiangerete di non aver fatto un backup e salvato le vostre foto. Personalmente faccio il backup delle foto ogni due settimane e del catalogo ogni settimana. Continua a leggere →
Se ne parlava da tempo e in particolare qualche anticipazione la avevo scritta anche qui; in ogni caso oggi, senza comunque che fosse trapelata alcuna notizia, Adobe ha presentato Lightroom per iPad, e la stessa applicazione sarà a breve disponibile anche per iPhone.
Inizio con il dire che Lightroom per iPad è disponibile solo per i sottoscrittori di Adobe Creative Cloud, in particolare per chi sottoscrive Adobe Creative Cloud per fotografi, in questo momento in offerta a 12,29 €/mese. Non sarà dunque disponibile a meno di ripensamenti o cambi di strategia, per chi ha acquistato Lightroom in versione stand alone.
Un cursore che utilizzeremo molto di sicuro in Lightroom e che è stato migliorato rispetto alle versioni precedenti è quello della chiarezza, insieme alla vividezza che vedremo in un altro articolo. Lo troviamo nel modulo sviluppo, pannello base, gruppo Impatto:
Il sito 9to5mac.com ha scoperto una traccia della prossima applicazione Adobe Lightroom per iPad: nel sito di Adobe è stata infatti pubblicata erroneamente per qualche ora la pagina relativa all’applicazione Lightroom per iPad; la descrizione era completa, tanto che era anche possibile completare l’acquisto, come si può vedere sotto:
Il 2013 nella fotografia: ripercorriamo l’anno 2013 con i principali articoli – parte prima
Vediamo con una rapida carrellata, cosa è successo nel 2013 nel mondo della fotografia, mese per mese; in questa prima parte le news da Gennaio a Giugno 2013: Continua a leggere →
Utilizzo i cookies per assicurarti la migliore navigazione possibile. Per favore leggi la pagina dedicata ai termini ed alle condizioni d'uso per avere informazioni su quali cookies utilizzo e quali informazioni raccolgo nel mio sito. Continuando ad usare il sito, accetti che installo ed accedo ai cookies sul tuo dispositivo.AccettoLeggi di più