Canon Powershot G16
Insieme all’obiettivo Canon EF-S 55-250 IS STM, già recensito, la Canon ha presentato anche delle nuove Powershot, tra cui la Powershot S120, Powershot SX510 HS e Powershot SX170 IS, ma soprattutto la Powershot G16, che andrò ad esaminare più in dettaglio più sotto; per le altre Powershot presentate, oltre ad un breve accenno in questo articolo, vi rimando al sito Canon.
Parto innanzitutto con le caratteristiche principali della Powershot G16:
- Obiettivo luminoso 28 mm f/1,8-2,8, zoom 5x. ZoomPlus 10x.
- HS System: CMOS 12,1 MP, DIGIC 6 per ottimi risultati fino a ISO 12.800.
- Intelligent IS per scatti nitidi, Dynamic IS avanzato su 5 assi per riprese stabili.
- Prestazioni ultra veloci con AF automatico ad alta velocità e scatto continuo costante a 9,3 fps*.
- Ampio LCD PureColor II G da 7,5 cm (3″); mirino ottico.
- Controlli avanzati: ghiera frontale, controllo manuale completo e RAW.
- Full HD con zoom ottico a 60 fps per filmati con audio stereo più fluidi.
- Condivisione Wi-Fi; Image Sync per il backup semplice; GPS via mobile.
- Modalità Star Mode per splendidi paesaggi stellati; Effetto Sfondo Sfocato, funzione HDR.
- Compatibile con un’ampia gamma di accessori.
- Disponibile da Settembre 2013 al prezzo di 494 €.
Obiettivo luminoso f/1,8 28-140 mm
HS System con Digic 6
Scatto continuo ultra veloce
La Powershot G16 è dotata di scatto continuo fino a 9,3 fps (12,2 fps per i primi 5 fotogrammi), simile alle prestazioni di una DSLR, e messa a fuoco automatica ad alta velocità pari a 0,1 sec. per non perdere nemmeno un’immagine. Il sistema AF della PowerShot G16 è più veloce del 41% rispetto al modello precedente G15 ed è la compatta più veloce della gamma Canon.
Intelligent IS e Dynamic IS
Intelligent IS rileva automaticamente la situazione di scatto e applica la modalità di stabilizzazione d’immagine migliore, scegliendo tra sette variabili preimpostate per offrire immagini nitide e dettagliate anche con zoom massimo, in condizioni di scarsa illuminazione o durante il panning. La modalità Dynamic IS avanzato compensa i movimenti dell’utente su cinque assi per garantire filmati incredibilmente stabili.
Controlli Manuali per esperti
Filmati Full HD
La PowerShot G16 consente di realizzare video Full HD fluidi a 60 fps in formato MP4 (per una maggiore compatibilità con smartphone e tablet) con audio stereo e zoom ottico; i filmati possono poi essere transcodificati in-camera, comprimendo la dimensione del filmato (fino al 88% in meno) per una condivisione semplice e veloce. La PowerShot G16 dispone di elaborazione Fine Detail Movie e riduzione del rumore avanzata a 60p, per la ripresa di filmati anche in condizioni di illuminazione difficili. Gli utenti possono anche mettere a fuoco manualmente prima della ripresa con la messa a fuoco manuale Focus Peaking che evidenzia le zone ad alto contrasto e facilitare una messa a fuoco di precisione.
Schermo LCD e Mirino Ottico

Wi-Fi e GPS integrato
La connettività Wi-Fi integrata nella PowerShot G16 consente di collegare la fotocamera a reti wireless domestiche, stampanti e PC compatibili, nonché a dispositivi mobile per la condivisione online e la creazione di tag GPS delle immagini con i luoghi delle riprese. Inoltre, è possibile stampare in modalità wireless utilizzando la G16 con una stampante Wi-Fi compatibile Canon PIXMA e SELPHY.
La funzionalità GPS via mobile sincronizza tutte le immagini acquisite con la G16 in una giornata con le informazioni sulla posizione corrispondenti che sono state registrate sullo smartphone.
Ampia disponibilità di accessori
La PowerShot G16 è compatibile con l’adattatore lenti LA-DC58L e il teleconvertitore 1,4x TC-DC58E oltre che con l’adattatore per filtro dell’obiettivo FA-DC58D 58 mm e la custodia impermeabile WP-DC52, resistente fino a 40 metri di profondità. La fotocamera è inoltre compatibile con la gamma Canon di flash Speedlite per espandere ulteriormente le possibilità di scatto dell’immagine.
La Canon Powershot G16 sarà in vendita da fine settembre 2013 al prezzo indicativo suggerito al pubblico di 604 €.
per rispondere ad una domanda di un lettore, il diaframma minimo è f1.8 – f8 e (a 140 mm) f2.8 – f8.
ciao, secondo te è possibile utilizzare la fotocamera con gli accessori LA-DC58L + il teleconvertitore 1,4x TC-DC58E dentro allo scafandro wp-dc52?
grazie
ciao, prova a chiedere direttamente a Canon..