La notizia è abbastanza datata e risale a fine Giugno, ma per un motivo o per un altro non ero riuscito a scrivere l’articolo; ebbene, dopo un po’ di tempo in cui non veniva aggiornato, è stata diffusa da Apple la notizia che la sua applicazione per fotografi Apple Aperture non verrà più aggiornata in attesa della nuova applicazione Photo che sarà diffusa con iOS 8 e OS X Yosemite nel 2015.Continua a leggere →
Un cursore che utilizzeremo molto di sicuro in Lightroom e che è stato migliorato rispetto alle versioni precedenti è quello della chiarezza, insieme alla vividezza che vedremo in un altro articolo. Lo troviamo nel modulo sviluppo, pannello base, gruppo Impatto:
Adobe Lightroom proprio non riuscite a digerirlo? L’istogramma è greco e la chiarezza la volete solo quando parlate? Non c’è problema, vi aiuterò a impadronirvi delle tecniche di Lightroomper uno sviluppo in camera oscura “digitale” ottimale e semplice.
Adobe Lightroom, giunto alla versione 5, è il programma di Adobe specificatamente rivolto ai fotografi, sia i professionisti che gli amatori evoluti che hanno la necessità di gestire un archivio fotografico di grandi dimensioni; ci permette di gestire il ciclo completo del nostro lavoro, dall’importazione organizzata ed ordinata delle foto nel nostro computer, al loro sviluppo, sino alla stampa o alla pubblicazione sul web, aiutandoci a realizzare fotolibri di grande effetto con Blurb, e molto altro. Nonostante sia più famoso il fratello maggiore Adobe Photoshop, quello che si può fare con Lightroom è veramente notevole e visto anche la nuova politica di prezzi di Adobe, la scelta è quasi obbligata, dal momento che è l’unico programma ancora in versione stand alone. Continua a leggere →
Utilizzo i cookies per assicurarti la migliore navigazione possibile. Per favore leggi la pagina dedicata ai termini ed alle condizioni d'uso per avere informazioni su quali cookies utilizzo e quali informazioni raccolgo nel mio sito. Continuando ad usare il sito, accetti che installo ed accedo ai cookies sul tuo dispositivo.AccettoLeggi di più